Il 12 novembre 2021 si è tenuto il terzo convegno FabiOnlus, con l'intento di fornire formazione e Informazione dedicata a tutti gli operatori coinvolti nel percorso di cura dei pazienti affetti da SLA sul territorio del Comune di Ravenna. Continuando il percorso iniziato nel 2017 durante il primo convegno “sdoganare la malattia”, nel 2018 il secondo convegno “andiamo avanti !”, abbiamo cercato di sensibilizzare l’opinione pubblica in tema di gestione assistenziale di tale malattia rara.
Non dimentichiamo l’importanza dell’integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera e l’importanza dell’assistenza al malato in ambito familiare
Il convegno rivolto a medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio sanitari, care givers, trattante argomenti di natura medico assistenziale, si è articolato in una giornata di studio di 5 ore circa e ha ottenuto 4 crediti ECM.
Un ringraziamento particolare a tutti i relatori che hanno apportato contributi su ogni aspetto della complessità clinica e assistenziale di questa tipologia di pazienti e con cui si sono buttate le basi per un futuro e proficuo lavoro da portare avanti in modo sinergico, Un grazie particolare a Dott. Filippo Babacci, Dott.ssa Francesca Bravi, Prof. Andrea Calvo, Dott. Mario Casimiro, Dott.ssa Donatina Cilla, Dott. Tiziano Carradori, Dott. Maurizio Fusari, Dott.ssa Cinzia Lotta, Prof.ssa Jessica Mandrioli, Dott.ssa Roberta Manzoni, Dott. Luigi Montanari, Dott. Alessandro Mussetto, Dott. Pietro Querzani, Dott. Davide Tellarini.
Un ringraziamento alle istituzioni, in particolare al Sindaco di Ravenna Michele De Pascale.
Un ringraziamento alle associazioni presenti Aisla e Assisla e ai loro rappresentanti.
Un ringraziamento agli sponsor che hanno sostenuto l’evento .
Un ringraziamento a Unika Conferences & Events, organizzatore dell’evento e a Nextpage per la parte tecnica e tecnologica.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti in presenza e in remoto che hanno apportato domande e contributi
Importante è non rimanere “ MAI SOLI !!”
Alla prossima edizione !
Clicca QUI per scaricare l’opuscolo dell’evento
STATISTICHE DI GRADIMENTO DELL’EVENTO
















Sindaco di Ravenna Michele De Pascale
Dott. Alessandro Mussetto
Direttore UOC Gastroentereologia ed endoscopia digestiva Ospedale di Ravenna
Dott.ssa Simona Balzani
Scarica le slide dell’intervento - Clicca qui
Dott. Filippo Babacci
Dirigente Medico I livello U.O. Ospedale di Lugo (RA)
Scarica le slide dell’intervento - Clicca qui
Dott. Luigi Montanari
Direttore Cure Palliative Ospedale di Ravenna
Scarica le slide dell’intervento - Clicca qui
Domande al “tavolo Tecnico-scientifico”
Dott. Davide Tellarini
Direttore Presidio Ospedaliero Faenza (RA)
Dott. Mario Casimiro
Responsabile UOS Neurologia Faenza (RA)
Dott.ssa Francesca Bravi
Direttore Ospedaliero Ravenna
Dott. Mauro Taglioni
Scarica le slide dell’intervento - Clicca qui
Dott. Maurizio Fusari
Direttore Dipartimento Anestesia e Rianimazione Ravenna
Dott.ssa Roberta Mazzoni
Direttore Distretto Ospedaliero di Ravenna
Dott.ssa Donatina Cilla
Direttore Distretto Ospedaliero di Faenza (RA)
Dott. Pietro Querzani
Direttore Unità Operativo Complessa Neurologia Ravenna
Dott.ssa Cristina Ianiro
Case Manager e Responsabile progetto formativo FabiOnlus